fbpx Skip to main content
 

Cerca

Eric Schaeffer, Ph.D.

Eric Schaeffer, Ph.D.

Eric Schaeffer, Ph.D., ha conseguito la laurea presso l’Albert Einstein College of Medicine di New York, e ha continuato con la specializzazione post-dottorato presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT) e la Rockefeller University di New York.  Nel 1994, Eric è entrato a far parte della divisione di scienze molecolari di Pfizer a Groton, Connecticut, dove ha ricoperto diversi ruoli nell’ambito della scoperta delle scienze molecolari e delle neuroscienze, completando il suo percorso come direttore senior per la ricerca nelle neuroscienze, a capo di gruppi di farmacologia in vitro e in vivo.  Durante la sua esperienza in Pfizer, Eric ha partecipato all’avanzamento di numerosi composti allo sviluppo iniziale per il trattamento di depressione, ansia e disturbo bipolare, e ha avuto un ruolo chiave nel team che ha scoperto la prima terapia sostitutiva senza nicotina approvata dall’FDA per la dipendenza dal fumo.

Nel 2009, Eric è entrato a far parte della fondazione Cure Huntington's Disease Initiative (CHDI) come direttore della neurofarmacologia, ed è stato a capo di team di scoperta per l’identificazione di trattamenti innovativi per la malattia di Huntington. Nel 2010, Eric ha accettato la posizione di direttore dei biomarcatori clinici nelle neuroscienze presso Bristol Meyers Squibb, dove è stato responsabile della strategia e delle tattiche di medicina traslazionale per il settore psichiatrico. Nel 2014, Eric è entrato in Janssen R&D come direttore senior del gruppo per le innovazioni esterne nelle neuroscienze. Attualmente, Eric è responsabile della gestione di una serie di collaborazioni biotecnologiche e accademiche incentrate sull’offerta di terapie innovative per il trattamento di disturbi dell’umore gravi e della malattia di Alzheimer.