All’inizio del 2015, Janssen Ricerca & Sviluppo ha lanciato tre nuove piattaforme di ricerca che si incentrano sulla prevenzione della malattia, sull’intercettazione della malattia e sul microbioma: aree trasformative dell’innovazione medica che si prevede cambieranno il panorama dell’assistenza sanitaria.
Il Disease Interception Accelerator (DIA) è un gruppo simile a un incubatore d’impresa, che affronta le cause alla radice delle patologie selezionate. Il DIA punta a comprendere la suscettibilità della malattia, la valutazione del rischio, e ad affrontare le origini della patologia come la predisposizione genetica, l’esposizione ambientale e le alterazioni fenotipiche. Utilizzerà una combinazione di approcci farmaceutici tradizionali e altri approcci non farmaceutici per intercettare la progressione della malattia nelle popolazioni a rischio, puntando così a promuovere il miglioramento della salute e del benessere a livello di individuo e di società.